In India la pandemia da Covid_19 ha assunto dimensioni impressionanti con migliaia di morti e i contagi che continuano ad aumentare. Inoltre la crisi economica sta aggravando drammaticamente le immense disparità sociali esistenti e quelli che non muoiono per il coronavirus rischiano di morire di fame e di altre malattie. Le scuole hanno riaperto con immense difficoltà, e, per motivi di distanziamento, devono alternare per gruppi le lezioni in presenza e on line… ma i costi per dare gli strumenti necessari a tutti sono notevoli. Le famiglie di lavoratori migranti, soprattutto Dalit, non hanno potuto lavorare con conseguenze catastrofiche. A Darsi, inoltre, i loro bambini che frequentano le scuole dei Gesuiti non possono risiedere negli ostelli delle scuole al momento ancora chiusi. Oltre 500 bambini prima lì ospitati ora tornano a casa dopo la scuola. L’impegno per sostenere le spese per la loro sopravvivenza, la loro salute e la loro educazione, invece di diminuire, aumenta sia perché è cresciuto il numero di chi si trova in condizioni disperate sia perché i prezzi sono saliti... continua a leggere il progetto
Aiutaci a mantenere agli studi almeno 40 bambini per un anno. Con il tuo sostegno sarà possibile provvedere alla loro alimentazione, alla loro igiene e salute, alle spese scolastiche e collaborare a non interrompere per sempre la possibilità di assicurare un’educazione a tanti bambini..
Luogo: Darsi ( India ) Scuola: primaria e secondaria Tipologia: sostegno scolastico Beneficiari diretti: 40 bambini Partner locale: Gesuiti dell’Andra Pradesh Contributo richiesto: 9.000 € |
contribuisci anche tu!... |